domenica 12 maggio 2013
NutriItalia: I nuovi disturbi alimentari
NutriItalia: I nuovi disturbi alimentari: di Alessandra Cescut Psicologa Le problematiche connesse ai disturbi dell’alimentazione rappresentano da...
giovedì 9 maggio 2013
Le proteine sono essenziali per la vita! (EUFIC)
domenica 5 maggio 2013
Carboidrati (EUFIC)
giovedì 2 maggio 2013
LA DIETA MEDITERRANEA
La “dieta mediterranea” rappresenta un vero e proprio stile alimentare. Si è sviluppata nei secoli scorsi in Italia, Spagna, Francia meridionale e Grecia ovvero paesi che condividono il clima e la posizione geografica, ed in passato erano accomunate anche dalle condizioni sociali ed economiche, oltre che da particolari tradizioni.
Le popolazioni, costituite essenzialmente da contadini e pescatori, si alimentavano con i prodotti semplici dei loro campi o col pescato.
Quando si parla di “dieta mediterranea” si fa riferimento ad programma dietetico basato su un insieme di abitudini alimentari, caratterizzate dal consumo di cibi freschi spesso combinati insieme tra loro.
Gli alimenti principali sono: frutta, verdura di stagione e cereali integrali.
Un ruolo importante lo ha anche il pesce azzurro con i suoi omega 3 e l'olio d’oliva extravergine per la presenza di elevate quantità di grassi monoinsaturi.
Iscriviti a:
Post (Atom)