Le ciliegie sono composte per l'80% circa da acqua, tante vitamine tra le quali vitamine A e C, molti sali minerali come potassio, fosforo, calcio, ferro, sodio e magnesio.
Contengono anche zuccheri e proteine. Tra gli zuccheri, la presenza del levulosio risulta molto importante in quanto non ha controindicazioni per i diabetici che quindi possono approfittare per mangiare qualcosa di dolce e salutare.
Inoltre questo frutto è ricco di flavonoidi che sono sostanze antiossidanti che contrastano i radicali liberi, rallentando l'invecchiamento delle cellule del nostro organismo.
Le ciliegie grazie al loro contenuto hanno molte proprietà, ovvero:
- depurative e disintossicanti,
- diuretiche e lassative
- stimolano la produzione di collagene,
- apportano benefici al cuore ed al sistema circolatorio.
Calorie per 100 grammi di parte edibile: circa 63 kcal.
Il periodo di maturazione varia a seconda del tipo di ciliegia ma quasi tutte maturano tra maggio e giugno.
❤️ Oggi questo articolo lo voglio dedicare ad una mia carissima amica che sono sicura ci guarderà sempre da lassù ❤️